
Luciana Littizzetto è madre di tre figli: Vanessa, Jordan e Svetlana. La loro storia familiare si distingue per il percorso dell’affido e per l’apertura verso l’accoglienza, valori che la conduttrice e attrice ha raccontato in varie occasioni, pur mantenendo la massima riservatezza sulla vita privata dei ragazzi.
Vanessa e Jordan: i figli “nati dal cuore”
Nel 2006, insieme al compagno di allora Davide Graziano, ex batterista degli Africa Unite, Luciana Littizzetto accoglie in affido due fratelli di origine macedone: Vanessa e Jordan (all’epoca rispettivamente 12 e 9 anni). L’affido, scelto anche grazie al sostegno dell’amica Maria De Filippi, si trasforma rapidamente in un forte legame familiare: “Quando si diventa mamma in maniera naturale le cose si imparano poco alla volta. Io, invece, all’inizio mi sentivo persa… Poi ho capito che bisogna fare la mamma come si è, e va bene così” ha raccontato Littizzetto. Dopo vent’anni di convivenza con Graziano (la relazione si è conclusa nel 2018), Luciana ha continuato a crescere i ragazzi da sola. Oggi Vanessa ha 29 anni e Jordan 26. La conduttrice parla spesso di loro come “figli nati dal cuore”, e ribadisce: “I figli sono i figli del cuore, non solo della pancia. Li cresci, ridi e piangi per loro, sono il senso della vita”.
Svetlana: la terza figlia arrivata dalla Bielorussia
Nel 2022 la famiglia Littizzetto si è allargata con l’arrivo di Svetlana, giovane bielorussa conosciuta da Luciana tramite il progetto di accoglienza dei bambini di Cernobyl. Svetlana, che frequenta la famiglia Littizzetto fin da bambina, ha potuto trasferirsi in Italia stabilmente solo di recente, a causa delle difficoltà legate alla pandemia e alla guerra in Ucraina. Ora si sta integrando nel percorso familiare e di studi, con la passione per il disegno e il sogno di frequentare la scuola di grafica.
La famiglia oggi: affetto e riservatezza
Luciana Littizzetto ha sempre mantenuto un profilo discreto riguardo la vita dei figli, senza mai mostrarli pubblicamente se non con eccezioni molto rare. La comica ha sottolineato la differenza tra adozione e affido, spiegando come i figli “nati dal cuore” offrano un legame profondo e indissolubile. Anche dopo la separazione da Graziano, la famiglia è rimasta unita: le “battaglie quotidiane, litigi e affetto” fanno parte della normalità a casa Littizzetto.
Curiosità
-
Vanessa e Jordan sono fratelli biologici e di origine macedone.
-
Svetlana è legata alla conduttrice dalla tenera età, e oggi vive stabilmente in Italia.
-
Luciana considera tutti e tre i ragazzi suoi figli a tutti gli effetti e spesso afferma che “l’affido è un’esperienza che rifarei tutta la vita e che consiglio”.
Il racconto di Luciana Littizzetto e della sua famiglia testimonia un percorso di genitorialità non convenzionale, fatto di accoglienza, ascolto e tanto cuore.